Raffaella ha una passione infinita verso il mondo del calcio femminile ed i successi ottenuti in soli 3 anni con il progetto Pink Arzilla ne sono una concreta testimonianza. Con questa nuova avventura vogliamo trasferire quanto messo in campo negli ultimi anni a tutti coloro che desiderano sviluppare il calcio femminile nella propria comunità.
La nostra Academy si nutre ogni giorno degli stessi sorrisi, emozioni e competenze che hanno formato e accompagnato la nostra campionessa, quale monito che qualcosa di grande può accadere, insieme a noi. Gli anni trascorsi ad allenarsi a livello professionale in diversi ambiti calcistici ci hanno permesso di far tesoro di diverse esperienze nei settori giovanili e di perfezionare tecniche d’allenamento idonee ad una squadra in rosa.
Il nostro metodo MIXED TEAM ci consente di gestire rose miste di giovani calciatrici e calciatori per ogni categoria dai piccoli amici ai giovanissimi. Ciò consente di favorire un comune arricchimento e una crescita esponenziale delle qualità tecniche ed agonistiche individuali e di squadra, rendendo i bambini protagonisti del loro futuro, sia in ambito sportivo che sociale.
Lo staff che affianca Raffaella in questa nuova avventura è costituito da professionisti che hanno condiviso i valori alla base del nostro metodo che ogni giorno portiamo in campo con le nostre squadre. Le loro competenze sono a disposizione di tutti coloro che desiderano crescere seguendo un percorso educativo studiato su misura.
Francesco Marcucci – Responsabile allenatori UEFA B
Elisa Nobili – Responsabile comunicazione
Giacomo Giorgini – Responsabile merchandise
Gianni Manieri – Responsabile commerciale
Selene Scarsi – Responsabile progetti internazionali
Ben Gladwell – Responsabile contatti club
La nostra scuola si rivolge a tutti coloro interessati ad intraprendere un percorso di formazione mirato al calcio femminile, in cui:
I nostri percorsi prevedono giornate di allenamento presso il centro sportivo di Santa Maria dell’Arzilla a Pesaro (richiedi informazioni per il calendario). Su esplicita richiesta le sessioni formative possono essere realizzate ad hoc per club con settori giovanili presso altri centri sportivi.
L’ascolto dei genitori e delle loro domande è un punto imprescindibile per la riuscita del progetto. La nostra pluriennale esperienza di costante coinvolgimento dei genitori, ci ha permesso di creare un ambiente a supporto del progetto, propenso allo sviluppo di una visione più aperta alla condivisione e allo spirito di squadra. La RaffaManieri Academy organizza momenti d’incontro periodici in cui i genitori possono confrontarsi con esperti in materia.
La nostra Academy ha già avviato progetti con istituti comprensivi del territorio, coinvolgendo classi delle scuole primarie. Il nostro obiettivo è sensibilizzare sin dai primi calci al “fair play” nei confronti del calcio femminile e dei valori dello sport che oggi rappresenta. L’Academy può essere coinvolta in diverse maniere, dalla semplice testimonianza a progetti educativi improntati su attività motoria e di spirito di squadra.
Fissa un appuntamento con un nostro responsabile!
Saremo lieti di confrontarci e rispondere alle vostre domande
Chiamaci allo 0721.854615 o scrivi a info@raffaellamanieri.it